BATTERIA
E' l'arte suprema dell'insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza.
(Albert Einstein)
BATTERIA
E' l'arte suprema dell'insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza.
(Albert Einstein)
Corso Custom
Il percorso di studi fatto su misura, adatto sia a principianti che ad allievi che vogliono approfondire uno stile o una tecnica specifica. Corso aperto tutto l'anno.
Corso Pro
Inizia un percorso professionale con programma completo e strutturato. All'interno di questo corso troverai teoria, pratica, laboratori di musica di insieme, solfeggio, armonia, arrangiamento e audio. Si parte ad ottobre e termina a giugno. E' previsto un esame a fine anno accademico.
Corso Trinity (Pop e Rock)
Segui con noi il metodo del Trinity College Of London e concludi il corso con esaminatori ufficiali provenienti da Londra, il diploma rilasciato è riconosciuto in Europa e nei Paesi del Commonwealth (Gran Bretagna, Irlanda, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, India e molti altri Paesi). Il metodo si basa principalmente sullo sviluppo delle qualità artistiche, non solo tecniche/teoriche. Siamo inoltre sede ufficiale di esame, questo vuol dire che non dovrai sostenere gli esami in altre strutture.
Propedeutica Musicale
Corso propedeutico musicale per bambini dai 3 ai 6 anni.
Laboratori
Oltre alle normali attività in aula, mettiamo a disposizione degli allievi i laboratori di :
- musica di insieme : suonerai con altri allievi di pari livello in sala prove il tutto coordinato dai nostri docenti che vi assisteranno anche in sala oltre che in aula;
- audio : terminerai l'anno con una sessione di registrazione in un vero e proprio studio con attrezzature utilizzate dai più grandi artisti di fama mondiale. Gli allievi più meritevoli inoltre verranno seguiti da un produttore discografico che abitualmente lavora con artisti italiani e internazionali che seguirà l'intero processo della registrazione fino al mixaggio e al mastering. Per la parte artistica e compositiva verrai affiancato da un produttore artistico e da uno scrittore per la stesura del testo. I brani verranno poi pubblicati nei maggiori portali di streaming quali Spotify, Apple Music, Deezer, ecc..
- teoria e solfeggio : La musica è un vero e proprio linguaggio e come tale ha delle caratteristiche che meritano di essere approfondite. Tutti impariamo da piccoli a parlare "sentendo gli altri e ripetendo" ma poi ci educano per un utilizzo corretto della nostra lingua madre. La teoria e il solfeggio ci aiuta in questo. E' una parte fondamentale della musica e si svolge regolarmente anche negli altri corsi ma qui ci si concentra solo sulla parte teorica così da concentrare maggior tempo alla parte dello strumento durante il normale corso.
- armonia e arrangiamento : questo laboratorio è quello più creativo, si sfrutta il sapere teorico per creare appunto la musica. Saper comporre un brano ma soprattutto renderlo unico.
DOCENTE - Donato Emma
All'età di 6 anni studia pianoforte, all'età di 8 anche batteria e a 10 anni forma la sua prima band.
Dai 14 ai 16 anni studia batteria presso la scuola di musica “Villa Fiocchi” di Caltanissetta.
A 18 anni studia anche a Milano con Francesco Corvino.
A 19 anni partecipa a Perugia ai seminari estivi di musica jazz della Berklee College of Music, studiando batteria con Ron Savage e musica d'insieme con Oscar Stagnaro.
A 21 anni è uno dei 3 finalisti del concorso “Drummers of Tomorrow” indetto da Casale Bauer svoltosi a Bologna.
A 22 anni partecipa al corso semestrale in studio registrazione tenuto da Ellade Bandini e Maxx Furian presso l'Accademia del Suono di Milano.
Dal 2005, è membro della band pop/ska Merce Fresca, con i quali suona in giro per l’Italia e incide 3 dischi.
A partire dal 2010 intraprende una carriera “Live” e di “Studio di registrazione con vari artisti italiani e internazionali e orchestre tra cui:
Filarmonica Nissena, l'Orchestra Pop Siciliana, Gatto Panceri, Eleonora Crupi. Giovanna D'Angi (festival di Sanremo del 2005), Andrea Braido, Sherrita Duran, Matteo Amantia (Sugarfree), il musical Machbet, Mario Venuti, Franco Battiato, Alice, Giusy Ferreri, Francesco Bianconi, Kaballà, Nicolò Carnesi. Ermanno Giovanardi, I Denovo, Francesco Bianconi, l'orchestra diretta dal Maestro Massimo Zanotti, Deborah Iurato, Giovanni Caccamo. Mario Incudine, Antonella Ruggiero, Miele, Roy Paci, Laura Macrì, Ivan Segreto, Biagio Antonacci, Simona Molinari, Nava (artista iraniana dalle sonorità elettroniche).
Qui in BIOS MUSIC STUDIOS è il docente di Batteria Custom, Pro e Trinity (Pop/Rock), Masterclass.Per maggiori info:info@biosmusic.it - Tel 02 967 996 28
DOCENTE - Dimitri Merati
A 4 anni inizia studiare batteria. Il suo percorso lo porterà ad approfondire lo studio dello strumento con il jazzista Rodolfo Colombo, maturando contemporaneamente
le sue prime esperienze musicali, prima nel gruppo del padre e poi in vari gruppi dell'area milanese.
Nel 2006 si iscrive all'Accademia di Musica Moderna di Milano con l'insegnante Stefano Brizzi, che lo avvicina al funk/latin.
Nel 2009 consegue il diploma di batteria base e negli anni successivi frequenta il corso di perfezionamento.
Nel 2010, con il gruppo "Creative Intenzioni", incide il primo disco di genere funk/rock "Funktastic" e partecipa al MOA Festival (Music On Air), che vede la presenza di artisti del calibro di Morgan, Baustelle, Max Pezzali e Davide Van De Sfroos.
Nel 2011 milita anche nella “Triuggio Marching Band”, nota per le sue collaborazioni con gruppi come “Club Dogo” e “My Chemical Romance”.
Nel 2012 prende parte ad alcune tournee tra cui Spagna e Cina con i gruppi pop/rock “Urlo” e Progressive rock “Panda”
Nel 2013 viene ammesso alla Civica scuola di musica jazz di Milano dove inizia il suo percorso di studi con l'insegnante Tony Arco.
Intraprende anche un percorso di studi con il maestro Walter Calloni.
Nel 2014 collabora con artisti come Aba, Alan, Fabio (X Factor 2013) e inoltre lavora nel mondo hip/hop suonando ai concerti di artisti del calibro di “Inoki”, “Gemitaiz”, “E- Green”.
Inoltre, partecipa come batterista nello spot televisivo di X factor (edizione di Skin, Elio, Mika e Fedez) e ne registra la sigla iniziale.
Nel 2016 si laurea in batteria jazz presso la scuola civica di musica jazz di milano e suona tutt'ora come batterista fisso nei “SuperUp” che vanta collaborazioni come Alberto Fortis, Fabio Perversi (Matia Bazar), Irene Fornaciari, Sergio Sylvestre, Roberto Vecchioni e molti altri.
Nel 2017 consegue il diploma del Trinity College of London.
Qui in BIOS MUSIC STUDIOS è il docente di Batteria Custom, Pro e Trinity (Pop/Rock).
Per maggiori info:info@biosmusic.it - Tel 02 967 996 28
DOCENTE - Nicholas Papapicco
Qui in BIOS MUSIC STUDIOS è il docente di Batteria Custom, Pro e Trinity (Pop/Rock).
Per maggiori info:info@biosmusic.it - Tel 02 967 996 28